Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione apposita.

Stampa

La menopausa è l'età della donna in cui è cessata l'attività riproduttiva. Nell'organismo si verificano cambiamenti dell’equilibrio ormonale e metabolico.

La mancanza degli estrogeni comporta:

Per proteggere il cuore, ridurre i grassi saturi ed il colesterolo, prediligere gli Omega-3.

Ridurre

Prediligere

L'attività fisica per controllare il peso e per prevenire l'osteoporosi.

Mantenere uno stile di vita attivo ed un esercizio fisico regolare sono la prima arma contro l’osteoporosi, aiutano a conservare la massa muscolare ed a mantenere un buon metabolismo basale, così da prevenire aumenti di peso e ridurre il rischio di obesità.

Il calcio è alleato delle ossa. Non solo latte e latticini.

Prediligire

Evitare

Prevenire il diabete riducendo gli zuccheri e aumentando la fibra.

Ridurre

Aumentare

I fitoestrogeni per compensare le vampate.

Un aiuto naturale per evitare le fastidiose vampate di calore ci viene dai fitoestrogeni, sostanze capaci di mimare la diminuita azione estrogenica nel corpo della donna in menopausa, alleviando i sintomi più antipatici.

Consumare

Ulteriori informazioni sulla dieta corretta durante la menopausa sono disponibili nel documento Linee guida per una sana alimentazione dell’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti, all’indirizzo: http://www.inran.it/648/linee_guida.html